Modello di agenda per riunioni 1 a 1
Management
Data e ora della riunione
[Fornire la data e l'ora della riunione individuale]
Partecipanti
[Elenca il dipendente e il manager/coach che partecipano alla riunione]
Argomenti di discussione
[Argomenti che il dipendente o il manager vorrebbero discutere durante la riunione]
Aggiornamenti chiave dall'ultima riunione
[Riepiloga gli aggiornamenti o le modifiche principali dall'ultima riunione]
Realizzazioni
[Evidenzia i risultati recenti o i progressi compiuti dal dipendente]
Sfide
[Discutere eventuali sfide o ostacoli attuali incontrati dal dipendente]
Obiettivi a breve termine
[Delinea gli obiettivi a breve termine del dipendente per il prossimo periodo]
Obiettivi a lungo termine
[Discutere gli obiettivi a lungo termine del dipendente e lo sviluppo della carriera]
Feedback del manager
[Fornire un feedback dal manager al dipendente]
Feedback dei dipendenti
[Consentire al dipendente di fornire un feedback sul manager, sul team o sull'ambiente di lavoro]
Elementi d'azione (cose da fare)
[Elenca eventuali azioni o attività da completare dopo la riunione]
Prossima riunione
[Concordare la data e l'ora della prossima riunione]
Perché l'agenda delle riunioni individuali è così utile?
L'agenda delle riunioni individuali è uno strumento prezioso per promuovere una comunicazione aperta, monitorare i progressi e promuovere la crescita personale e professionale.
- Comunicazione strutturata: Un'agenda chiara fornisce una struttura alla conversazione, assicurando che entrambe le parti possano concentrarsi sugli argomenti più importanti senza perdere la cognizione del tempo o tralasciare questioni chiave. Aiuta a evitare che la conversazione diventi improduttiva o tortuosa.
- Check-in regolari sugli obiettivi: Delineando obiettivi sia a breve che a lungo termine, l'agenda delle riunioni individuali garantisce il monitoraggio costante dei progressi. Sia il dipendente che il manager possono valutare se gli obiettivi vengono raggiunti e se è necessario apportare modifiche.
- Fornire e ricevere feedback: Queste agende offrono l'opportunità perfetta per i manager di fornire un feedback utile sulle prestazioni, consentendo anche ai dipendenti di condividere il proprio feedback sul proprio ambiente di lavoro o sulla leadership. Questo feedback bidirezionale favorisce la fiducia e migliora il coinvolgimento.
- Riconoscimento dei risultati : Celebrare le vittorie e riconoscere i risultati è fondamentale per la motivazione. Avere un tempo e un'agenda dedicati alla revisione di ciò che è andato bene dall'ultima riunione mantiene alto il morale e rafforza i comportamenti positivi.
- Orientato all'azione: La sezione sugli elementi d'azione garantisce la responsabilità documentando cosa deve essere fatto da chi e da quando. Aiuta sia il dipendente che il manager a rimanere puntuali e responsabili delle attività e delle iniziative concordate.

Dimentica di prendere appunti e
prova subito Noota
FAQ
Nel primo caso, puoi attivare direttamente la registrazione non appena ti unisci a una videoconferenza.
Nel secondo caso, puoi aggiungere un bot alla tua videoconferenza, che registrerà tutto.
Noota ti consente anche di tradurre i tuoi file in oltre 30 lingue.