Modello di agenda dimostrativa del prodotto
Management
Introduzione e definizione degli obiettivi
Inizia la riunione presentando il team e stabilendo obiettivi chiari per la demo del prodotto.
Comprendere le esigenze dei clienti
Discutete brevemente le sfide, gli obiettivi del cliente e ciò che spera di ottenere con il vostro prodotto.
Panoramica del prodotto
Fornisci una panoramica di alto livello delle funzionalità del tuo prodotto e di come si allinea alle esigenze del cliente.
Procedura dettagliata del prodotto
Conduci una dimostrazione approfondita delle caratteristiche chiave del prodotto, concentrandoti sulle funzionalità che risolvono i punti deboli del cliente.
Domande dei clienti
Consenti al cliente di porre domande sul prodotto e di risolvere eventuali dubbi.
Passaggi successivi e follow-up
Riassumi la demo, delinea i passaggi successivi e concorda una riunione o azioni di follow-up.
Perché un'agenda dimostrativa del prodotto è così utile?
Un'agenda dimostrativa del prodotto ti aiuta a garantire una sessione dimostrativa mirata ed efficiente:
- Chiarisce gli obiettivi: Partire da obiettivi chiari garantisce che la demo risponda alle esigenze e ai punti deboli specifici del cliente.
- Mantiene la demo sulla buona strada: L'agenda fornisce una struttura, garantendo che tutte le caratteristiche e i vantaggi chiave siano coperti entro il tempo assegnato.
- Supporta i passaggi successivi: Un'agenda assicura che la demo si concluda con un chiaro accordo sulle fasi successive, facendo avanzare il processo di vendita.
- Presentazione professionale: Un'agenda ben strutturata crea un'impressione professionale e organizzata, aumentando la fiducia del cliente nel tuo prodotto.

Dimentica di prendere appunti e
prova subito Noota
FAQ
Nel primo caso, puoi attivare direttamente la registrazione non appena ti unisci a una videoconferenza.
Nel secondo caso, puoi aggiungere un bot alla tua videoconferenza, che registrerà tutto.
Noota ti consente anche di tradurre i tuoi file in oltre 30 lingue.