Quanto dovrebbe durare un colloquio?

Troppo breve e rischi di perdere informazioni cruciali. Troppo tempo e rischi di perdere coinvolgimento ed efficienza.
Allora, qual è l'equilibrio perfetto in termini di durata del colloquio?
In questa guida, esploreremo per quanto tempo dovresti programmare i tuoi colloqui.
Qual è la durata media di un colloquio presso le aziende?
In genere, le interviste presso le aziende durano dai 30 ai 90 minuti.
La durata dipende spesso dal tipo di colloquio e dal ruolo da ricoprire.
Ad esempio, una chiamata di screening potrebbe durare solo 15-30 minuti, in cui l'obiettivo è chiarire le qualifiche di base, la disponibilità e l'idoneità generale. È breve e pertinente, pensato per determinare rapidamente se ha senso procedere a una conversazione più approfondita.
Per i colloqui di persona o virtuali che approfondiscono l'esperienza di un candidato, aspettati una durata media di circa 45-60 minuti. Questa durata rappresenta un equilibrio tra l'accuratezza e il rispetto del tempo impiegato sia dall'intervistatore che dal candidato. In questi colloqui, puoi comprendere le capacità, l'esperienza e il suo approccio al lavoro del candidato, concedendogli anche il tempo di porre le proprie domande.
Tuttavia, per ruoli più senior o posizioni tecniche, i colloqui possono durare fino a 90 minuti o più. Queste interviste più lunghe spesso coinvolgono più componenti, come valutazioni tecniche, esercizi di risoluzione dei problemi o discussioni dettagliate sui progetti passati. In questi casi, il tempo prolungato consente sia all'intervistatore che al candidato di approfondire le specifiche che contano davvero per un ruolo senior o specializzato.
Quanto è troppo lungo per un colloquio?

Sebbene sia importante essere accurati durante un colloquio, c'è una linea sottile tra essere completi e prolungare eccessivamente la conversazione. Quindi, come fai a sapere quando un colloquio è durato troppo a lungo?
In genere, le interviste che durano più di 90 minuti possono essere considerate eccessive, soprattutto se il ruolo non richiede valutazioni tecniche approfondite o più fasi del colloquio.
Quando un colloquio si protrae, sia l'intervistatore che il candidato possono provare affaticamento. Questa stanchezza può portare a un calo della qualità delle domande e delle risposte, rendendo la conversazione meno produttiva. Il candidato potrebbe iniziare a sentirsi sopraffatto, il che può influire sulla sua capacità di presentarsi in modo efficace. Allo stesso modo, l'intervistatore potrebbe perdere la concentrazione, il che può portare alla perdita di informazioni chiave o alla formazione di impressioni imprecise. Ecco perché mantenere le interviste concise e mirate è fondamentale per un esito positivo.
Per quanto tempo dovresti intervistare i tuoi candidati?

La durata ideale del colloquio non è una soluzione valida per tutti: dipende dal ruolo, dal tipo di intervista e da cosa stai cercando di ottenere.
Ma siamo chiari: ci sono durate specifiche che funzionano meglio per diversi tipi di interviste:
- Per proiezioni telefoniche, mira da 15 a 20 minuti. Questo è sufficiente per determinare se il candidato soddisfa le qualifiche di base e se ha senso andare avanti. Mantieni la concentrazione: conferma la disponibilità del candidato, verifica le competenze chiave e valuta il suo interesse.
- Per interviste al primo turno, in genere tenuto virtualmente o di persona, 45 minuti sono l'ideale. In questo lasso di tempo, puoi approfondire l'esperienza del candidato, esplorare le sue motivazioni e valutare come potrebbe inserirsi nel team. Inoltre, dà loro abbastanza tempo per porre domande sull'azienda e sul ruolo, il che è fondamentale per mantenerli coinvolti.
- Per interviste tecniche o basate su attività, che sono comuni per i ruoli specializzati, mirano a una durata compresa tra 60 e 90 minuti. Questo ti dà tutto il tempo per presentare una sfida, osservare come il candidato la affronta e discutere il suo processo di pensiero. Tuttavia, cercate di non superare i 90 minuti: il superamento di questi limiti tende a provocare affaticamento e rendimenti decrescenti.
- Interviste finali con una leadership senior o per posizioni dirigenziali può richiedere anche fino a 90 minuti, ma tieni presente che la chiave qui è la profondità, non solo la lunghezza. Queste interviste dovrebbero concentrarsi sul pensiero strategico, sulle qualità di leadership e sull'allineamento culturale.
Ottieni il massimo dalle tue interviste: Noota
.png)
Il colloquio richiede molto tempo e, quando ci si destreggia tra più candidati, è facile perdere la concentrazione su ciò che conta davvero: valutare correttamente il candidato. È qui che interviene Noota, un assistente al colloquio basato sull'intelligenza artificiale, per contribuire a semplificare l'intero processo.
- Registrazione e trascrizione automatiche: non devi mai prendere appunti mentre cerchi di interagire con il candidato. Invece, dedica tutta la tua attenzione alla conversazione, sapendo che Noota catturerà ogni dettaglio con precisione.
- Approfondimenti e analisi basati sui dati :Noota non si limita a fornire solo una trascrizione, ma fa un ulteriore passo avanti analizzando il contenuto dell'intervista per estrarre punti chiave, abilità e competenze. Questa funzionalità ti aiuta a valutare i candidati in modo più obiettivo, basandoti sui dati anziché solo sulla memoria o sulle prime impressioni.
- Collaborazione semplificata tra i team: con Noota, condividere le informazioni relative ai colloqui con il tuo team addetto alle assunzioni è semplice. Genera report strutturati che possono essere facilmente distribuiti ad altri decisori, garantendo che tutti abbiano accesso alle stesse informazioni.
Vuoi automatizzare la registrazione delle interviste e ottenere informazioni obiettive? Prova Noota gratuitamente.
get the work done for any meeting
Meeting transcription, AI custom notes, CRM/ATS integration, and more.
Related articles

Dimentica di prendere appunti e
prova subito Noota
FAQ
Nel primo caso, puoi attivare direttamente la registrazione non appena ti unisci a una videoconferenza.
Nel secondo caso, puoi aggiungere un bot alla tua videoconferenza, che registrerà tutto.
Noota ti consente anche di tradurre i tuoi file in oltre 30 lingue.