Quante interviste sono troppe?

Il processo di colloquio ti aiuta ad acquisire i migliori talenti o allontana i candidati?
Le aziende spesso vogliono assicurarsi di prendere la decisione migliore, ma troppe interviste possono farle abbandonare completamente il processo.
In questo articolo, analizzeremo quante interviste vengono condotte in media per il miglior processo di reclutamento.
Quante interviste conducono in media le aziende?
In media, le aziende conducono da due a quattro interviste prima di prendere una decisione definitiva sull'assunzione.
Per la maggior parte delle posizioni, il processo di intervista è il seguente:
- Un primo colloquio che in genere è una chiamata di screening, spesso condotta da un rappresentante delle risorse umane o da un reclutatore.
- Un secondo colloquio di solito prevede una discussione più dettagliata, spesso incentrata sulle capacità tecniche o sulle competenze specifiche del ruolo.
- Per posizioni di livello superiore o specializzate, possono essere programmate interviste aggiuntive. Queste potrebbero comportare interviste con più parti interessate, come membri del team, responsabili delle assunzioni o persino dirigenti senior.
Quanti colloqui prima che sia vietato ai candidati?

A che punto un candidato decide che basta? Ci sono molti talenti che si lamentano online della durata dell'attuale processo di intervista nelle aziende.
La verità è che la pazienza dei candidati non è illimitata e più a lungo si protrae il processo di intervista, più è probabile che rinuncino, e di solito sono i migliori candidati ad andarsene per primi.
In genere, se un'azienda supera il terzo o il quarto colloquio senza prendere una decisione chiara, i candidati iniziano a vedere segnali di allarme. Molti candidati interpretano un lungo processo di intervista come un segno che l'azienda è indecisa o disorganizzata. Può dare l'impressione che il team addetto alle assunzioni non sia sicuro di ciò che vuole o non sia allineato internamente, il che non è il messaggio che si vuole inviare ai migliori talenti. I candidati di alto livello hanno spesso più opportunità contemporaneamente e, se sentono che il loro tempo non viene valorizzato, passeranno semplicemente a un'azienda che agisce in modo più deciso.
Quante interviste sono troppe per il tuo processo di reclutamento?

Se il processo di reclutamento prevede più di quattro colloqui, è probabile che sia il momento di rivalutare.
I colloqui multipli possono essere giustificati per ruoli senior o altamente specializzati, ma per la maggior parte delle posizioni, qualsiasi risultato superiore a tre o quattro round inizia a sembrare eccessivo. I candidati iniziano a chiedersi perché siano necessari così tanti passaggi e se la vostra azienda abbia difficoltà a prendere decisioni o ad allinearsi internamente.
L'approccio ottimale è per semplificare il processo di reclutamento senza sacrificare la qualità della valutazione. Considera lo scopo di ogni intervista e chiediti se sta davvero aggiungendo valore al processo decisionale. Se scopri che c'è una ridondanza, è il momento di ridurla. Concentrati sul far sì che ogni fase conti, assicurandoti che i colloqui siano mirati, efficienti e rispettosi del tempo del candidato.
Noota: meno interviste, più dati e più chiarezza
.png)
Vuoi smettere di preoccuparti di prendere appunti e semplificare il processo di assunzione? Semplificando e automatizzando il processo di intervista, Noota aiuta i reclutatori e i responsabili delle assunzioni a prendere decisioni migliori, più rapide e più informate. Ecco come Noota può aiutarti a ridurre il numero di interviste ottenendo al contempo informazioni più approfondite:
- Registrazione e trascrizione automatiche: Noota registra e trascrive automaticamente tutte le tue interviste, così non devi prendere appunti mentre cerchi di interagire con il candidato. Ciò significa che puoi dedicare tutta la tua attenzione alla conversazione senza preoccuparti di perdere dettagli chiave. Una volta terminato il colloquio, avrai una trascrizione pulita e accurata pronta per la revisione.
- Approfondimenti e analisi basati sui dati: Noota non si ferma alla trascrizione. Fa un ulteriore passo avanti analizzando il contenuto dell'intervista per estrarre punti chiave, abilità e competenze. Questo ti aiuta a valutare i candidati in modo più obiettivo, utilizzando i dati anziché solo la tua memoria o le prime impressioni.
- Collaborazione semplificata tra i team: Con Noota, condividere le informazioni relative ai colloqui con il tuo team addetto alle assunzioni è semplice. Noota genera report strutturati che puoi distribuire facilmente ad altri decisori. Ciò garantisce che tutti abbiano le stesse informazioni ed evita qualsiasi problema di comunicazione.
- Valutazione oggettiva con modelli personalizzati: Noota consente di valutare i candidati in modo coerente utilizzando modelli personalizzati, come la tecnica STAR (Situation, Task, Action, Result). Ciò garantisce un approccio equo e obiettivo alla valutazione di ogni candidato, aiutandoti a prendere decisioni migliori con meno turni di colloqui.
Vuoi ridurre il numero di colloqui necessari, evitare i licenziamenti e prendere decisioni di assunzione più sicure? Prova Noota gratuitamente.
get the work done for any meeting
Meeting transcription, AI custom notes, CRM/ATS integration, and more.
Related articles

Dimentica di prendere appunti e
prova subito Noota
FAQ
Nel primo caso, puoi attivare direttamente la registrazione non appena ti unisci a una videoconferenza.
Nel secondo caso, puoi aggiungere un bot alla tua videoconferenza, che registrerà tutto.
Noota ti consente anche di tradurre i tuoi file in oltre 30 lingue.